con struttura romanico-gotica, trasformata nel sec. XVIII, conserva preziosi altari barocchi, pitture, coro ligneo intarsiato, è diventata sede dell’Auditorium.
fu eretto intorno al sec. XII ed è tipico esempio delle antiche “domus hospitales”, con portico a colonne collegate da
del sec. XII, ha portale romanico e abside poligonale, con interno trasformato nel sec. XVII, conserva preziosi affreschi.





